Prezzo a partire da

1.100 per veicolo

Durata

14h

Richiedi info

Tour di Venezia partendo da Roma

Un Tour di Venezia partendo da Romasarà un esperienza rilassante e confortevole.

Venezia è una città unica, ricca di storia e fascino, passeggiare tra i suoi canali, vicoli e ponti sarà un’esperienza magica e indimenticabile. Il tour avrà inizio da Piazzale Roma o dalla Stazione Ferroviaria Santa Lucia, punto di arrivo per chi arriva dalla “terraferma”. C’è la fermata del vaporetto da cui inizia il nostro viaggio.

Programma

Prendiamo il vaporetto da Piazzale Roma

Durante il tragitto vi consigliamo di mettervi comodi e di godervi la meravigliosa vista del Canal Grande. Siete nel cuore di Venezia e su questa importantissima via d’acqua un tempo sorgevano i palazzi più prestigiosi della nobiltà veneziana.Il primo ponte che attraverserete è il Ponte degli Scalzi, uno dei 4 ponti che vi permettono di attraversare il Canal Grande a piedi. Il suo nome è dovuto alla presenza della vicina Chiesa di Santa Maria di Nazareth, conosciuta come Chiesa degli Scalzi.

IL PONTE DI RIALTO

Riconoscerai immediatamente il meraviglioso Ponte di Rialto, la nostra prima tappa di questo tour.

È una delle icone di Venezia, una grandiosa opera di architettura e ingegneria, sorretta da 6.000 pali di legno. È lungo 48 metri e largo 22 metri. La struttura originaria fu realizzata in legno nel tardo medioevo. L’attuale ponte in pietra fu progettato da Antonio Da Ponte alla fine del XVI secolo.

PIAZZA SAN MARCO

camminando a piedi per 10 minuti, arriverete nel cuore di Venezia, Piazza San Marco, una delle piazze più visitate al mondo. Davanti a noi si trovano straordinari capolavori di architettura, come la stupenda Basilica di San Marco, detta anche Cattedrale d’Oro per i suoi straordinari mosaici dorati.

A destra della Cattedrale si trova il centro del potere della Repubblica di Venezia: il Palazzo Ducale, residenza del Doge, un edificio pieno di contraddizioni. Nelle sue magnifiche sale venivano ricevuti re, regine e diplomatici da tutto il mondo. Ma era anche il luogo in cui si amministrava la giustizia: le sue prigioni e camere di tortura erano diventate conosciute e temute da tutti. Dai famosi Piombi di Venezia solo una persona riuscì a fuggire: Giacomo Casanova.

PRANZO IN PIAZZA SAN MARCO

1.VISITA ALLA BASILICA E AL PALAZZO DUCALE con guida professionale, 2 ore € 85 a persona. OPZIONALE

IL PONTE DEI SOFFRI

Seguiamo Riva degli Schiavoni fino ad incontrare il Ponte della Paglia, da questo punto è possibile vedere il famoso Ponte dei Sospiri. Questa particolare struttura, ricca di fregi e decorazioni di carattere storico e biblico, deve il suo nome alla sua funzione originaria: collegare i viali con il Palazzo Ducale. Il ponte veniva attraversato dai prigionieri in attesa di sentenza e da quelle piccole grate sospiravano al mare e alla libertà che probabilmente non avrebbero mai più rivisto.

LA RIVA DEGLI SCHIAVONI

Continuiamo la nostra passeggiata lungo la costa, proseguendo verso Riva degli Schiavoni. Molto suggestivo in ogni stagione dell’anno, offre una vista straordinaria su tutta la laguna.

Lungo il percorso troverai l’imponente statua dedicata a Vittorio Emanuele II, Primo Re d’Italia e, dopo aver superato la Chiesa della Pietà, attraverserai il Ponte del Sepolcro per arrivare alla fermata del vaporetto Arsenale. Da lì proseguiamo per altri 10 minuti verso il famoso Arsenale di Venezia.

CENA LUNGO LA COSTA.

L’ARSENALE DI VENEZIA La nostra prossima destinazione è l’antica fabbrica navale di Venezia. L’Arsenale di Venezia, con i suoi oltre 1.000 anni di storia, è arrivato ad avere oltre 3.000 maestri artigiani pronti a realizzare le Galee da Guerra, le navi che resero grande e temuta Venezia in tutto il Mediterraneo.

Oggi molti degli spazi sono utilizzati dalla Biennale di Venezia, l’esposizione internazionale dedicata alle arti figurative. Anche per questo non tutti gli spazi dell’Arsenale sono sempre aperti.

PIAZZALE ROMA

Ritorno al punto di partenza in Vaporetto, costeggerai l’intera isola della Giudecca, con la possibilità di ammirare edifici e musei prestigiosi come la Casa dei Tre Oci, vero tempio dedicato alla fotografia, e la Chiesa dei Tre Oci Santissimo Redentore, uno degli edifici religiosi più amati dai veneziani.

Ricorda, questo itinerario è solo una guida e puoi personalizzarlo in base ai tuoi interessi. Contattaci  facilmente su Whatsapp o mail.

Veicolo:

  • BERLINA MERCEDES/BMW  €1100
  • MINIVAN MERCEDES            €1.350

 

EXTRA

  • BIGLIETTO VAPORETTO € 15 A PERSONA
  • Pranzo
  • Cena
  • TOUR ALLA BASILICA E AL PALAZZO DUCALE CON GUIDA PROFESSIONISTA, 2 ORE €95 A PERSONA. OPZIONALE
Apri chat
1
Come possiamo aiutarti?
Benvenuto su Black Transfer
Contattaci subito su WhatsApp